Un’estate all’insegna di iniziative culturali per la commemorazione della nascita di Italo Calvino (1923 – 2023) con la ricca rassegna di eventi “CALVINO100. Parole per riscrivere il mondo”. All’interno del progetto “Bitonto…
Questa è la sezione dedicata agli incontri e agli eventi programmati, realizzati o patrocinati dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto
Pubblicheremo, tra le pagine di questa area del nostro portale telematico, note, annunci, comunicati stampa e notizie riguardanti gli eventi che vedono il coinvolgimento della nostra associazione. Convegni di studio, seminari tematici, presentazione di pubblicazioni, corsi di formazione, mostre, concerti e performance musicali e teatrali, escursioni artistiche e naturalistiche, incontri culturali tout court. Daremo notizia di tutto quanto sia finalizzato non solamente a veicolare la conoscenza, ma anche ad offrire momenti di serenità e piacere nello scambio tra i saperi e le esperienze.
Prioritario interesse del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto è e sarà garantire sempre la più efficace comunicazione possibile alle tante iniziative che vedono la sua organizzazione o la sua partecipazione, così da promuovere la più ampia partecipazione a chiunque sarà, di volta in volta, interessato. Comunicazione che affiancherà quella che sarà comunque fatta anche su altre piattaforme come i social network o su altri canali più tradizionali. Così da raggiungere il maggior numero di persone che avranno voglia di partecipare alle nostre iniziative e alle nostre attività.
San Filippo Neri torna al suo antico splendore. Sono terminati i lavori di restauro della scultura lignea seicentesca raffigurante il santo di origine toscana. Lavori effettuati nell’ambito di un’iniziativa del…
Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto concluderà, il 9 giugno, la rassegna “Di Venerdì” insieme al professor Vincenzo Robles, autore del volume "Giovanni Modugno, il rifugio bresciano",…